FERRARI 488 GTB VS FERRARI F8 TRIBUTO: QUAL E' MEGLIO IN PISTA?


Descrizione
Quanto è difficile scegliere una Ferrari da portare in pista?
Chi lo ha fatto almeno una volta nella vita può testimoniare che mettersi dietro al volante e guardare da vicino quel Cavallino Rampante nero su fondo giallo emana una sorte di forza speciale. Un qualcosa carico della storia di tutto l’automobilismo mondiale, passando sia per le eccellenze dimostrate su strada sia per le vittorie portate a casa dalla pista. Noi di We Can Race proprio per questo abbiamo una vasta gamma di Ferrari a disposizione da portare in pista. Ci rendiamo però conto che l’indecisione, soprattutto la prima volta, potrebbe farla da padrone. Ci siamo posti la stessa domanda che potrebbe essere sorta a voi: qual è meglio in pista tra Ferrari 488 GTB e Ferrari F8 Tributo?
I più attenti ed appassionati sanno che tra la Ferrari 488 GTB e la Ferrari F8 Tributo c’è uno stretto legame di parentela. D’altronde la F8 è figlia diretta del programma Ferrari che ha dato vita alla 488 GTB. Potremmo chiamarla una erede che ha raccolto il compito di fronteggiare le dirette rivali nel segmento delle supersportive a motore centrale, come la Lamborghini Huracan, probabilmente la rivale storica.
Basti guardare dal vivo le due auto per capire che Ferrari ci ha messo un serio zampino per dare una continuità al segmento. Aerodinamicamente la gestione dei flussi d’aria è completamente diversa e lo si vede dai condotti frontali della F8 Tributo, mentre il motore dietro i due sedili ha la stessa base. Quello che cambia è la potenza, che passa dai 670 cv della 488 GTB ai 720 della F8. La coppia sale di poco, 10 Nm: si passa da 760 a 770 Nm di coppia massima per la F8 rispetto la genitrice.
Quale delle due scelgo?
Da buona tradizione Ferrari l’efficacia in pista è altissima in entrambi i casi. Che scegliate la F8 oppure la 488 una cosa è certa: il divertimento è assicurato. La differenza di potenza si avverte solo in determinate situazioni (al piede di piloti smaliziati), mentre della F8 si potrebbe percepire un assetto leggermente più solido, ma in precise (ed esasperate) condizioni. Se è la prima volta che vi approcciate a questo genere di auto il consiglio è magari quello di partire con la 488, per poi passare alla F8 in secondo momento. Questo per vivere anche il progresso tecnologico e cronologico che c’è stato in casa Ferrari.
Poi noi vi avvertiamo: alla punta della piramide delle prestazioni vi aspetta anche la nostra Ferrari 296 GTB….
Fonte: https://diventapilota.wecanrace.it/blog-wecanrace/ferrari-488-gtb-vs-ferrari-f8-tributo-qual-e-meglio-in-pista/